A.I.S.® Ambient Imaging System
A.I.S.® Ambient Imaging System rappresenta una rivoluzione nel concetto di ambiente sanitario, ponendo al centro i valori e le esigenze sia dei pazienti che del personale medico. Questo sistema innovativo integra armoniosamente architettura e tecnologia, con l’obiettivo di creare spazi che migliorino significativamente l’esperienza del paziente, ottimizzino la qualità delle cure e aumentino l’efficacia operativa delle strutture sanitarie. A.I.S.® non è solo un sistema di personalizzazione estetica, ma un approccio olistico e integrato che trasforma gli ambienti sanitari in luoghi più accoglienti, rassicuranti ed efficienti.
Il fine primario del sistema integrato A.I.S.® è la sedazione psicologica del paziente. È un dato di fatto che la paura e l’ansia siano reazioni frequenti e comprensibili di fronte a qualsiasi tipo di intervento medico, anche procedure diagnostiche non invasive come la Tomografia Computerizzata (TC), la Risonanza Magnetica (RM) e altre tecniche di imaging. Spesso, la sola vista di un ambiente ospedaliero, con le sue apparecchiature tecnologiche e l’atmosfera asettica, può generare timore e agitazione nel paziente, ancor prima dell’inizio dell’esame o del trattamento. A.I.S.® interviene proprio su questo aspetto cruciale, integrando effetti visivi e audio studiati per ricreare atmosfere “rilassanti” e distensive. Queste atmosfere hanno lo scopo di ridurre l’ansia, favorire il rilassamento e migliorare la compliance del paziente, elementi fondamentali per il successo di qualsiasi procedura medica e per un’esperienza positiva complessiva.
Dalla singola camera al reparto completo, A.I.S.® offre una flessibilità di personalizzazione senza precedenti. Ogni spazio può essere progettato e realizzato su misura per soddisfare le esigenze specifiche dei diversi tipi di pazienti, delle diverse specialità mediche e delle diverse aree della struttura sanitaria. L’applicazione innovativa delle tecnologie di visualizzazione e diffusione sonora trasforma l’ambiente sanitario, offrendo un’esperienza piacevole e umanizzata non solo per i pazienti, ma anche per i professionisti della salute, che possono beneficiare di un ambiente di lavoro più sereno e stimolante. È fondamentale sottolineare che ogni ambiente A.I.S.® viene studiato in modo specifico e personalizzato, seguendo attentamente le esigenze del tipo di paziente a cui è destinato. È proprio l’integrazione sinergica dei diversi elementi del sistema nel loro complesso che permette di ottenere i risultati desiderati in termini di benessere psicologico e efficacia operativa.
In un’era di forte competizione tra le strutture sanitarie, A.I.S.® rappresenta anche un valore aggiunto significativo in termini di marketing e di fidelizzazione della clientela. Un ambiente accogliente, rilassante e tecnologicamente avanzato può fare la differenza nella scelta di una struttura sanitaria da parte di un potenziale paziente, sensibile alla qualità dell’esperienza complessiva e non solo alla competenza medica. A.I.S.® contribuisce a creare un’immagine positiva e distintiva della struttura sanitaria, comunicando un’attenzione al paziente che va oltre la semplice prestazione medica e che abbraccia il benessere psicologico e il comfort ambientale.
Come Funziona A.I.S.®: Un Approccio Progettuale Personalizzato e Coinvolgente
Il processo di realizzazione di un ambiente A.I.S.® inizia con una visione dei luoghi da parte di un nostro tecnico specializzato. A seguito del sopralluogo e della raccolta delle esigenze specifiche del cliente, viene redatto un “visual project” dettagliato e realistico, come da esempio illustrativo. Questo progetto visuale permette di offrire una completa pre-visualizzazione di quanto proposto, dando al cliente la possibilità di valutare concretamente i benefici del sistema A.I.S.® in fase progettuale e di verificare l’impatto delle diverse scelte in termini di materiali, illuminazione, effetti visivi e sonori. Il visual project diventa uno strumento di dialogo e collaborazione tra il Gruppo Boggia e il cliente, per definire insieme la soluzione A.I.S.® più efficace e personalizzata.
Il sistema A.I.S.® offre una notevole espandibilità e flessibilità, potendo essere integrato con diverse tecnologie avanzate, come:
- Proiezione 3D immersiva: Per creare ambienti virtuali tridimensionali che avvolgono il paziente, offrendo esperienze sensoriali coinvolgenti e distensive.
- Pannelli retroilluminati con immagini personalizzabili: Per integrare elementi visivi dinamici e personalizzabili nelle pareti e nei soffitti degli ambienti, creando effetti di luce soffusa e scenografie suggestive. (Questi pannelli sono indicati in ambienti non interventistici, dove non vi sono particolari vincoli di sterilità o resistenza agli urti).

La scelta dei materiali per la realizzazione di A.I.S.® viene effettuata con la massima attenzione alla qualità, alla sicurezza e alla conformità alle normative vigenti, tenendo conto delle specifiche esigenze degli ambienti di utilizzo. Sono disponibili due diverse tipologie di materiali A.I.S.®, per rispondere a diverse esigenze di budget, performance e igiene:
- A.I.S.® Pol: Massima Qualità, Durata e Igienizzazione: Questa tipologia di materiale rappresenta la soluzione di punta del sistema A.I.S.®, caratterizzata da qualità e durata superiori ed elevate performance igienico-sanitarie. A.I.S.® Pol è particolarmente indicato in ambienti ad uso intensivo, dove è richiesta massima resistenza, facilità di pulizia e sanificazione frequente, e lunga durata nel tempo. È realizzato con lastre compatte in policarbonato di spessore variabile da 2 ai 6 mm, materiale che offre eccezionali caratteristiche di sicurezza (resistenza agli urti, ignifugo), leggerezza, durata nel tempo e resistenza agli agenti chimici utilizzati per la sanificazione ospedaliera. A.I.S.® Pol rappresenta la scelta ideale per ambienti critici come sale operatorie, reparti di terapia intensiva, laboratori e aree di degenza ad alta intensità di utilizzo.
- A.I.S.® For: Soluzione Conveniente per Ambienti a Bassa Intensità Igienico-Sanitaria: A.I.S.® For rappresenta una soluzione più economica e adatta ad ambienti con basse esigenze igienico-sanitarie e minor rischio di usura meccanica. È indicato per ambienti dove non vi è protezione da agenti meccanici (urti, strisciate, ecc.), come sale d’attesa, ambulatori, corridoi e aree amministrative. È realizzato con pannelli in materiale leggero a bassa densità di spessore variabile da 3 agli 8 mm. Pur offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo, A.I.S.® For non è adatto ad ambienti che richiedono sanificazioni frequenti o elevata resistenza meccanica.
Proiettore Speciale per Sale RM: Comfort e Relax per Esami RM Più Sereni
Consapevoli delle sfide specifiche delle sale di Risonanza Magnetica (RM), dove l’ambiente chiuso e il rumore dell’apparecchiatura possono generare ansia e claustrofobia nei pazienti, il Gruppo Boggia propone una soluzione dedicata per migliorare il comfort e il benessere durante gli esami RM: il Proiettore per Sala RM.
Le sale di Risonanza Magnetica devono diventare zone di comfort per il paziente. È un dato di fatto che una percentuale significativa di esami RM (circa il 12%) viene annullata a causa dell’ansia del paziente. Per prevenire questa perdita di tempo e risorse e per migliorare l’esperienza del paziente, il Proiettore MR di A.I.S.® offre un ambiente confortevole e distensivo.
I video “Comfortig” vengono proiettati su superfici RM, come il soffitto o le pareti della sala, creando scenari rilassanti e coinvolgenti che distraggono il paziente dal rumore e dalla sensazione di chiusura dell’apparecchiatura. Il proiettore MR è controllabile comodamente dalla scrivania del tecnico tramite un PC dedicato o un iPad. Il tecnico può scegliere tra una vasta libreria di contenuti audiovisivi rilassanti, come video sulla natura, animazioni delicate e immagini suggestive.
Il software dedicato, che funziona sia su PC che su iPad, permette di gestire in tempo reale i contenuti audiovisivi proiettati, di controllare il proiettore MR, il display MR in camera da 32 pollici (opzionale), il suono ambientale e l’illuminazione della stanza. La libreria di contenuti inclusa nel sistema offre oltre 300 animazioni, video e immagini, garantendo una varietà di scelte e la possibilità di personalizzare l’esperienza visiva e sonora per ogni paziente.
Il proiettore compatibile RM è l’unità principale della soluzione. È progettato per proiettare contenuti video o animazioni direttamente sul viso del paziente all’interno dello scanner RM o sulle pareti laterali della sala. Le specifiche tecniche del proiettore MR garantiscono immagini di alta qualità e performance affidabili:
- Risoluzione Full HD 1920×1080: Per immagini nitide, dettagliate e di alta qualità.
- Collegamento in fibra ottica: Per una trasmissione del segnale video stabile e senza interferenze in ambiente RM.
- Altoparlante integrato da 40W: Per una diffusione sonora chiara e avvolgente, con possibilità di integrare sistemi audio surround.
- Dimensioni dello schermo proiettato 30-300 pollici: Per adattarsi a diverse dimensioni di sala RM e preferenze di visualizzazione.
- Luminosità massima di 5000 lumen: Per immagini luminose e ben visibili anche in condizioni di illuminazione ambientale controllata.
Con il Proiettore per Sala RM di A.I.S.®, le strutture sanitarie possono trasformare l’esperienza dell’esame RM da momento di ansia a opportunità di relax e benessere per il paziente, contribuendo a ridurre gli annullamenti degli esami, migliorare la qualità delle immagini e aumentare la soddisfazione del paziente.
Con l’ottenimento dell’Attestato di registrazione del Marchio d’Impresa per il nostro sistema A.I.S. ® si conclude il processo di attestazione e certificazione. ll sistema di personalizzazione degli ambiennti A.I.S.® si concentra sui valori e le esigenze sia dei pazienti che del personale medico. Integra l’architettura e la tecnologia per creare un ambiente che migliora l’esperienza del paziente e la qualità delle cure aumentando l’efficacia operativa delle strutture.